EUREKA di Piero Lucarelli
  • Home
  • Contribuzione
    • Figurativa
      • Accreditabile a domanda
        • Astensione obbligatoria
        • Cariche pubbliche elettive
        • Cariche sindacali
        • Congedo parentale
        • Congedo per malattia del bambino
        • Congedo straordinario
        • Donazione midollo osseo
        • Malattia e infortunio
        • Maternità fuori rapporto di lavoro
        • Permessi retribuiti
        • Riposi per allattamento
        • Riposi per donazione sangue
        • Servizio militare
      • Accreditata d'ufficio
        • ASpI e Mini ASpI
        • Astensione obbligatoria per le pescatrici autonome
        • Disoccupazione con requisiti ridotti
        • Disoccupazione speciale per l'edilizia
        • Lavori socialmente utili
        • Mobilità
        • Cassa integrazione guadagni
        • Indennità antitubercolari (TBC)
        • NASpI
      • Utilizzo della contribuzione figurativa
    • Volontaria
      • Iscritti al fondo ex-INPDAI
      • Lavoratori con contratto part-time
      • Ad integrazione per gli agricoli dipendenti
      • Integrativa per lavoro intermittente
      • Fondo speciale Istituto Postelegrafonici - IPOST
      • Importo del contributo
    • Da riscatto
      • Riscatto laurea
      • Costituzione rendita vitalizia
        • Rendita vitalizia lavoro dipendente
        • Rendita vitalizia CD/CM
        • Rendita vitalizia artigiani e commercianti
        • CoCoPro non titolari dell'obbligo contributivo
      • Periodi di occupazione in lavori socialmente utili
      • Periodi di attività prestata con rapporto CoCoPro
      • Anni praticantato promotori finanziari
      • Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione - Domanda fino al 31 dicembre 2025
      • Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione - Domanda fino al 31 dicembre 2021
      • Periodi di sospensione del rapporto di lavoro
        • Periodi senza attività lavorativa durante part-time verticale
        • Periodi di congedo per formazione
        • Periodi di congedo per eventi e cause particolari
        • Periodi di aspettativa per motivi familiari
        • Periodi intercorrenti tra un rapporto di lavoro ed un altro
        • Interruzione del lavoro per disposizioni di legge o contratto
        • Riscatto ad integrazione per periodi di congedo parentale
      • Riscatto periodi servizio civile volontario
      • Riscatto periodi servizio civile universale
      • Riscatto dei periodi utili per il diritto a pensione anteriori all'accesso ai Fondi di solidarietà
    • Obbligatoria
      • Lavoratori dipendenti
        • Domestici
        • Part-time verticale o ciclico
        • Lavoro accessorio
      • Lavoratori autonomi
        • Agricoli
        • Artigiani e commercianti
          • Affittacamere
          • Regime contributivo agevolato
        • Riduzione contributiva ai pensionati
        • Pescatori autonomi
      • Gestione separata
        • Gestione separata INPS/INARCASSA
    • Maggiorazione dell'anzianità contributiva
      • Benefici per i sordomuti ed invalidi >74%
      • Benefici per i lavoratori non vedenti
      • Benefici per le vittime del terrorismo
      • Benefici per esposizione all'amianto
        • Disciplina fino al 1° ottobre 2003
        • Disciplina dal 2 ottobre 2003
      • Cumulabilità dei benefici
    • Costituzione della posizione assicurativa
    • Ricostituzione posizione assicurativa rimpatriati dalla Libia
    • Ricostituzione posizione assicurativa rimpatriati dall'Albania
    • Tabelle contribuzione
  • Pensioni
    • Da contributi
      • Pensione anticipata
        • Lavoratori ai quali si applica la normativa previgente
        • Lavoratori precoci
        • Quota 100
        • Quota 102
        • "Quota 103" Pensione anticipata flessibile
      • Pensione di Vecchiaia
        • Iscritti al 31 dicembre 1995
          • Vecchiaia retributiva nel FPLD
          • Vecchiaia retributiva in una gestione dei lavoratori autonomi
        • Iscritti dal 1° gennaio 1996
          • Normativa dal 1° gennaio 2012
            • Pensione nel FPLD
            • Pensione liquidata in una gestione dei lavoratori autonomi
          • Normativa dal 1° gennaio 2008
            • Pensione nel FPLD
            • Pensione liquidata in una gestione dei lavoratori autonomi
          • Normativa fino al 31 dicembre 2007
        • Vecchiaia anticipata per i lavoratori marittimi
      • Pensione ai superstiti
        • Reversibilità
        • Indiretta (da assicurato)
        • Supplementare ai superstiti
        • Indiretta privilegiata di inabilità
        • Fondo Ferrovieri
        • Casi particolari
      • Assegno ordinario di invalidità
      • Pensione di invalidità (dec. ante 08/1984)
      • Pensione di inabilità
        • Pensione ordinaria di inabilità
          • Inabilità per iscritti all'INPS
          • Inabilità per iscritti a due o più fondi
          • Inabilità nel fondo casalinghe
          • Inabilità iscritti alla Gestione Separata
        • Pensione privilegiata di inabilità
        • Inabilità alla navigazione
        • Surrogazione
        • Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto
      • Assegno privilegiato di invalidità
      • Pensione supplementare
      • Indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale
      • Una tantum ai superstiti
      • Convenzioni Internazionali
    • Modalità particolari di accesso alla pensione
      • Ape Volontario
      • APE Sociale
      • Cumulo ex lege 228/2012
        • Cumulo ai fini della vecchiaia
        • Cumulo ai fini dell'inabilità
        • Cumulo ai fini della pensione ai superstiti
        • Cumulo ai fini della pensione anticipata
      • Cumulo ex dlgs 184/1997
      • Computo nella gestione separata
      • Opzione per il contributivo
      • Totalizzazione
        • Normativa fino al 31 dicembre 2005
        • Normativa dal 1° gennaio 2006
      • Lavori usuranti
        • Requisito soggettivo
        • Requisito oggettivo
        • Beneficio (requisito per il diritto)
      • Salvaguardia
        • Ottava salvaguardia - 30.700
        • Settima salvaguardia - 26.300
        • Sesta salvaguardia - 32.100
        • Quinta salvaguardia - 17.000
        • Quarta salvaguardia - 9.000
          • Cessazione unilaterale
          • Lavoratori in congedo o permesso
          • Lavoratori in esonero
        • Terza salvaguardia - 10.130
        • Seconda salvaguardia - 55.000
        • Prima salvaguardia - 65.000
      • Posizioni soprannumerarie o eccedentarie
      • Assegni straordinari di sostegno al reddito
        • Dipendenti dalle imprese del credito
          • Dipendenti del credito e del credito cooperativo (abrogato)
        • Dipendenti dalle imprese del credito cooperativo
        • Dipendenti da imprese assicuratrici e da società di assistenza
        • Dipendenti del Gruppo Poste Italiane
        • Dipendenti del gruppo Ferrovie dello Stato
          • Dipendenti del gruppo Ferrovie dello Stato (normativa ante 92/2012)
      • Prestazioni per incentivare l'esodo dei lavoratori anziani
      • Cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali
    • Prestazioni legate al reddito
      • Invalidità civile
        • Prestazioni agli invalidi civili
          • Azione di rivalsa
        • Prestazioni ai sordomuti
        • Prestazioni ai ciechi civili
      • Assegno sociale
        • AS da Invalidità Civile
      • Trattamento minimo
        • Disciplina legge 385/2000
      • Trattamenti di famiglia
      • Maggiorazioni sociali
        • Legge 544/1988
        • Legge 448/2001 - Milione
      • Importo aggiuntivo
      • Somma aggiuntiva (quattordicesima)
      • Cumulo pensioni-reddito
      • Modalità di accertamento del diritto
      • Prestazione universale
    • Argomenti di carattere generale
      • Riduzione delle pensioni superiori a 100.000,00 € annui
      • Decorrenza delle pensioni a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi
      • Indebiti su pensioni e TFR/TFS
        • Il sistema normativo degli indebiti
        • Gestione del recupero dei crediti derivanti da indebiti pensionistici e da TFR/TFS
      • Titolare di pensione in una gestione dei lavoratori autonomi
      • Utilizzo della contribuzione dei lavoratori autonomi
      • Scelta della gestione
      • Surroga
      • Calcolo della pensione
        • Calcolo contributivo
        • Soggetti con 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995
        • Neutralizzazione dei periodi contributivi per disoccupazione
        • Competenze accessorie nel Fondo autoferrotranvieri
        • Sentenze sulla neutralizzazione
      • Lavoratori con contribuzione Inps e Enpals
      • Pensione in Gestione separata con periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996
      • Decadenza dall'azione giudiziaria
      • Prescrizione dei ratei di pensione
      • Cessazione rapporto di lavoro
      • Doppia imposizione fiscale
      • Unioni civili e Convivenza
    • Aggiornamento della pensione
      • Supplementi
      • Rinnovo annuale delle pensioni
    • Tabelle pensioni
    • INPGI
      • Le prestazioni pensionistiche
        • Soggetti con requisiti INPGI entro 30 giugno 2022
        • Soggetti senza requisiti INPGI entro il 30 giugno 2022
        • Valorizzazione della contribuzione ex ENPALS
        • Pensioni con il cumulo dei periodi assicurativi
        • Pensioni in regime internazionale
        • Prepensionamento art. 37 della legge 5 agosto 1981, n. 416
        • APE sociale
        • Modalità di calcolo dei trattamenti pensionistici
        • Cumulabilità delle pensioni con i redditi da lavoro
        • Pensioni già liquidate
        • Modalità di presentazione delle domande
      • Riscatti Ricongiunzioni Accrediti figurativi
  • Sostegno del reddito
    • Assistenza ai disabili
      • Congedo straordinario
      • Permessi retribuiti
    • Cessazione del rapporto di lavoro
      • NASpI
      • DIS-COLL
      • Assegno emergenziale
      • ALAS - Disoccupazione Lavoratori Autonomi dello Spettacolo
      • Una Tantum CoCoPro
      • Reddito di attivazione
      • ASpI ai lavoratori sospesi
      • Nuovo Reddito di Attivazione
      • Fondo di garanzia
        • Trattamento di fine rapporto - TFR
        • Crediti di lavoro diversi dal TFR
      • ASDI
      • ASpI
      • Mini ASPI
      • Mini ASpI 2012
      • Mobilità
        • Regime transitorio 2013 - 2016
        • Prolungamento dell’intervento di tutela del reddito
      • Mobilità anticipata
      • Disoccupazione lavoratori rimpatriati
      • Disoccupazione frontalieri italiani in Svizzera
      • Disoccupazione speciale edilizia
        • Periodo transitorio 2013 - 2016
      • Indennità di tirocinio
      • Fondo di tesoreria
    • Riduzione della capacità lavorativa
      • Astensione obbligatoria
        • Lavoratori dipendenti
        • Lavoratori autonomi
        • Lavoratori gestione separata
        • Pescatrici autonome
        • Congedo obbligatorio e facoltativo per il padre
      • Congedo parentale
        • Lavoratori dipendenti privati
        • Lavoratori dipendenti pubblici
        • Lavoratrici autonome
        • Lavoratrici parasubordinate
      • Congedo per malattia del bambino
      • Cure termali
      • Donazione midollo osseo
      • Indennità antitubercolari
      • Indennità di malattia
      • Riposi per allattamento
      • Riposi per donazione sangue
      • Contributo per l'acquisto di servizi di baby-sitting
      • Lavoratori assicurati ex IPSEMA
      • Congedo per le donne vittime di violenza di genere
    • Sospensione attività lavorativa
      • Cassa integrazione guadagni
        • Ordinaria
        • Straordinaria
        • Edilizia
        • Deroga
        • Agricola
      • Contratti di solidarietà
      • Assegno residuale
      • Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito
      • Mancato avviamento al lavoro per i lavoratori portuali
    • Sostegno del reddito
      • Assegno unico e universale per i figli a carico
      • Bonus nuovi nati 2025
      • Assegno al nucleo familiare
        • ANF ai dipendenti
        • ANF ai pensionati
        • ANF ai parasubordinati
      • Assegno per congedo matrimoniale
      • Assegni familiari
      • Prestazioni sociali dei comuni
        • Assegno al Nucleo Familiare dei Comuni
        • Maternità dei comuni
      • Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità
      • Soccorso alpino
      • Richiamo alle armi
      • Bonus quarto figlio
      • Premio di 800 euro per la nascita o l'adozione di un minore
      • Bonus asilo nido
    • Tabelle PSR
    • Domande dei soggetti irreperibili e senza fissa dimora
  • Gestione dipendenti pubblici
    • CPDEL CPS CPI CPUG
      • Aliquote di rendimento
      • Decorrenza della pensione anticipata e per i precoci
      • Determinazione degli oneri di riscatto
  • Varie
    • Reddito di cittadinanza
    • Covid-19
    • Reddito di Inclusione (ReI)
    • Riduzione del cuneo fiscale
    • Comunicazioni obbligatorie del datore di lavoro
    • Programma Garanzia Giovani
    • ISEE
    • Part-time agevolato per i dipendenti privati prossimi alla pensione di vecchiaia
    • Sostegno all'Inclusione Attiva (SIA)
EUREKA di Piero Lucarelli
  • Home
  • Contribuzione
    • Figurativa
      • Accreditabile a domanda
        • Astensione obbligatoria
        • Cariche pubbliche elettive
        • Cariche sindacali
        • Congedo parentale
        • Congedo per malattia del bambino
        • Congedo straordinario
        • Donazione midollo osseo
        • Malattia e infortunio
        • Maternità fuori rapporto di lavoro
        • Permessi retribuiti
        • Riposi per allattamento
        • Riposi per donazione sangue
        • Servizio militare
      • Accreditata d'ufficio
        • ASpI e Mini ASpI
        • Astensione obbligatoria per le pescatrici autonome
        • Disoccupazione con requisiti ridotti
        • Disoccupazione speciale per l'edilizia
        • Lavori socialmente utili
        • Mobilità
        • Cassa integrazione guadagni
        • Indennità antitubercolari (TBC)
        • NASpI
      • Utilizzo della contribuzione figurativa
    • Volontaria
      • Iscritti al fondo ex-INPDAI
      • Lavoratori con contratto part-time
      • Ad integrazione per gli agricoli dipendenti
      • Integrativa per lavoro intermittente
      • Fondo speciale Istituto Postelegrafonici - IPOST
      • Importo del contributo
    • Da riscatto
      • Riscatto laurea
      • Costituzione rendita vitalizia
        • Rendita vitalizia lavoro dipendente
        • Rendita vitalizia CD/CM
        • Rendita vitalizia artigiani e commercianti
        • CoCoPro non titolari dell'obbligo contributivo
      • Periodi di occupazione in lavori socialmente utili
      • Periodi di attività prestata con rapporto CoCoPro
      • Anni praticantato promotori finanziari
      • Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione - Domanda fino al 31 dicembre 2025
      • Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione - Domanda fino al 31 dicembre 2021
      • Periodi di sospensione del rapporto di lavoro
        • Periodi senza attività lavorativa durante part-time verticale
        • Periodi di congedo per formazione
        • Periodi di congedo per eventi e cause particolari
        • Periodi di aspettativa per motivi familiari
        • Periodi intercorrenti tra un rapporto di lavoro ed un altro
        • Interruzione del lavoro per disposizioni di legge o contratto
        • Riscatto ad integrazione per periodi di congedo parentale
      • Riscatto periodi servizio civile volontario
      • Riscatto periodi servizio civile universale
      • Riscatto dei periodi utili per il diritto a pensione anteriori all'accesso ai Fondi di solidarietà
    • Obbligatoria
      • Lavoratori dipendenti
        • Domestici
        • Part-time verticale o ciclico
        • Lavoro accessorio
      • Lavoratori autonomi
        • Agricoli
        • Artigiani e commercianti
          • Affittacamere
          • Regime contributivo agevolato
        • Riduzione contributiva ai pensionati
        • Pescatori autonomi
      • Gestione separata
        • Gestione separata INPS/INARCASSA
    • Maggiorazione dell'anzianità contributiva
      • Benefici per i sordomuti ed invalidi >74%
      • Benefici per i lavoratori non vedenti
      • Benefici per le vittime del terrorismo
      • Benefici per esposizione all'amianto
        • Disciplina fino al 1° ottobre 2003
        • Disciplina dal 2 ottobre 2003
      • Cumulabilità dei benefici
    • Costituzione della posizione assicurativa
    • Ricostituzione posizione assicurativa rimpatriati dalla Libia
    • Ricostituzione posizione assicurativa rimpatriati dall'Albania
    • Tabelle contribuzione
  • Pensioni
    • Da contributi
      • Pensione anticipata
        • Lavoratori ai quali si applica la normativa previgente
        • Lavoratori precoci
        • Quota 100
        • Quota 102
        • "Quota 103" Pensione anticipata flessibile
      • Pensione di Vecchiaia
        • Iscritti al 31 dicembre 1995
          • Vecchiaia retributiva nel FPLD
          • Vecchiaia retributiva in una gestione dei lavoratori autonomi
        • Iscritti dal 1° gennaio 1996
          • Normativa dal 1° gennaio 2012
            • Pensione nel FPLD
            • Pensione liquidata in una gestione dei lavoratori autonomi
          • Normativa dal 1° gennaio 2008
            • Pensione nel FPLD
            • Pensione liquidata in una gestione dei lavoratori autonomi
          • Normativa fino al 31 dicembre 2007
        • Vecchiaia anticipata per i lavoratori marittimi
      • Pensione ai superstiti
        • Reversibilità
        • Indiretta (da assicurato)
        • Supplementare ai superstiti
        • Indiretta privilegiata di inabilità
        • Fondo Ferrovieri
        • Casi particolari
      • Assegno ordinario di invalidità
      • Pensione di invalidità (dec. ante 08/1984)
      • Pensione di inabilità
        • Pensione ordinaria di inabilità
          • Inabilità per iscritti all'INPS
          • Inabilità per iscritti a due o più fondi
          • Inabilità nel fondo casalinghe
          • Inabilità iscritti alla Gestione Separata
        • Pensione privilegiata di inabilità
        • Inabilità alla navigazione
        • Surrogazione
        • Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto
      • Assegno privilegiato di invalidità
      • Pensione supplementare
      • Indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale
      • Una tantum ai superstiti
      • Convenzioni Internazionali
    • Modalità particolari di accesso alla pensione
      • Ape Volontario
      • APE Sociale
      • Cumulo ex lege 228/2012
        • Cumulo ai fini della vecchiaia
        • Cumulo ai fini dell'inabilità
        • Cumulo ai fini della pensione ai superstiti
        • Cumulo ai fini della pensione anticipata
      • Cumulo ex dlgs 184/1997
      • Computo nella gestione separata
      • Opzione per il contributivo
      • Totalizzazione
        • Normativa fino al 31 dicembre 2005
        • Normativa dal 1° gennaio 2006
      • Lavori usuranti
        • Requisito soggettivo
        • Requisito oggettivo
        • Beneficio (requisito per il diritto)
      • Salvaguardia
        • Ottava salvaguardia - 30.700
        • Settima salvaguardia - 26.300
        • Sesta salvaguardia - 32.100
        • Quinta salvaguardia - 17.000
        • Quarta salvaguardia - 9.000
          • Cessazione unilaterale
          • Lavoratori in congedo o permesso
          • Lavoratori in esonero
        • Terza salvaguardia - 10.130
        • Seconda salvaguardia - 55.000
        • Prima salvaguardia - 65.000
      • Posizioni soprannumerarie o eccedentarie
      • Assegni straordinari di sostegno al reddito
        • Dipendenti dalle imprese del credito
          • Dipendenti del credito e del credito cooperativo (abrogato)
        • Dipendenti dalle imprese del credito cooperativo
        • Dipendenti da imprese assicuratrici e da società di assistenza
        • Dipendenti del Gruppo Poste Italiane
        • Dipendenti del gruppo Ferrovie dello Stato
          • Dipendenti del gruppo Ferrovie dello Stato (normativa ante 92/2012)
      • Prestazioni per incentivare l'esodo dei lavoratori anziani
      • Cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali
    • Prestazioni legate al reddito
      • Invalidità civile
        • Prestazioni agli invalidi civili
          • Azione di rivalsa
        • Prestazioni ai sordomuti
        • Prestazioni ai ciechi civili
      • Assegno sociale
        • AS da Invalidità Civile
      • Trattamento minimo
        • Disciplina legge 385/2000
      • Trattamenti di famiglia
      • Maggiorazioni sociali
        • Legge 544/1988
        • Legge 448/2001 - Milione
      • Importo aggiuntivo
      • Somma aggiuntiva (quattordicesima)
      • Cumulo pensioni-reddito
      • Modalità di accertamento del diritto
      • Prestazione universale
    • Argomenti di carattere generale
      • Riduzione delle pensioni superiori a 100.000,00 € annui
      • Decorrenza delle pensioni a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi
      • Indebiti su pensioni e TFR/TFS
        • Il sistema normativo degli indebiti
        • Gestione del recupero dei crediti derivanti da indebiti pensionistici e da TFR/TFS
      • Titolare di pensione in una gestione dei lavoratori autonomi
      • Utilizzo della contribuzione dei lavoratori autonomi
      • Scelta della gestione
      • Surroga
      • Calcolo della pensione
        • Calcolo contributivo
        • Soggetti con 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995
        • Neutralizzazione dei periodi contributivi per disoccupazione
        • Competenze accessorie nel Fondo autoferrotranvieri
        • Sentenze sulla neutralizzazione
      • Lavoratori con contribuzione Inps e Enpals
      • Pensione in Gestione separata con periodi esteri collocati anteriormente al 1° gennaio 1996
      • Decadenza dall'azione giudiziaria
      • Prescrizione dei ratei di pensione
      • Cessazione rapporto di lavoro
      • Doppia imposizione fiscale
      • Unioni civili e Convivenza
    • Aggiornamento della pensione
      • Supplementi
      • Rinnovo annuale delle pensioni
    • Tabelle pensioni
    • INPGI
      • Le prestazioni pensionistiche
        • Soggetti con requisiti INPGI entro 30 giugno 2022
        • Soggetti senza requisiti INPGI entro il 30 giugno 2022
        • Valorizzazione della contribuzione ex ENPALS
        • Pensioni con il cumulo dei periodi assicurativi
        • Pensioni in regime internazionale
        • Prepensionamento art. 37 della legge 5 agosto 1981, n. 416
        • APE sociale
        • Modalità di calcolo dei trattamenti pensionistici
        • Cumulabilità delle pensioni con i redditi da lavoro
        • Pensioni già liquidate
        • Modalità di presentazione delle domande
      • Riscatti Ricongiunzioni Accrediti figurativi
  • Sostegno del reddito
    • Assistenza ai disabili
      • Congedo straordinario
      • Permessi retribuiti
    • Cessazione del rapporto di lavoro
      • NASpI
      • DIS-COLL
      • Assegno emergenziale
      • ALAS - Disoccupazione Lavoratori Autonomi dello Spettacolo
      • Una Tantum CoCoPro
      • Reddito di attivazione
      • ASpI ai lavoratori sospesi
      • Nuovo Reddito di Attivazione
      • Fondo di garanzia
        • Trattamento di fine rapporto - TFR
        • Crediti di lavoro diversi dal TFR
      • ASDI
      • ASpI
      • Mini ASPI
      • Mini ASpI 2012
      • Mobilità
        • Regime transitorio 2013 - 2016
        • Prolungamento dell’intervento di tutela del reddito
      • Mobilità anticipata
      • Disoccupazione lavoratori rimpatriati
      • Disoccupazione frontalieri italiani in Svizzera
      • Disoccupazione speciale edilizia
        • Periodo transitorio 2013 - 2016
      • Indennità di tirocinio
      • Fondo di tesoreria
    • Riduzione della capacità lavorativa
      • Astensione obbligatoria
        • Lavoratori dipendenti
        • Lavoratori autonomi
        • Lavoratori gestione separata
        • Pescatrici autonome
        • Congedo obbligatorio e facoltativo per il padre
      • Congedo parentale
        • Lavoratori dipendenti privati
        • Lavoratori dipendenti pubblici
        • Lavoratrici autonome
        • Lavoratrici parasubordinate
      • Congedo per malattia del bambino
      • Cure termali
      • Donazione midollo osseo
      • Indennità antitubercolari
      • Indennità di malattia
      • Riposi per allattamento
      • Riposi per donazione sangue
      • Contributo per l'acquisto di servizi di baby-sitting
      • Lavoratori assicurati ex IPSEMA
      • Congedo per le donne vittime di violenza di genere
    • Sospensione attività lavorativa
      • Cassa integrazione guadagni
        • Ordinaria
        • Straordinaria
        • Edilizia
        • Deroga
        • Agricola
      • Contratti di solidarietà
      • Assegno residuale
      • Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito
      • Mancato avviamento al lavoro per i lavoratori portuali
    • Sostegno del reddito
      • Assegno unico e universale per i figli a carico
      • Bonus nuovi nati 2025
      • Assegno al nucleo familiare
        • ANF ai dipendenti
        • ANF ai pensionati
        • ANF ai parasubordinati
      • Assegno per congedo matrimoniale
      • Assegni familiari
      • Prestazioni sociali dei comuni
        • Assegno al Nucleo Familiare dei Comuni
        • Maternità dei comuni
      • Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità
      • Soccorso alpino
      • Richiamo alle armi
      • Bonus quarto figlio
      • Premio di 800 euro per la nascita o l'adozione di un minore
      • Bonus asilo nido
    • Tabelle PSR
    • Domande dei soggetti irreperibili e senza fissa dimora
  • Gestione dipendenti pubblici
    • CPDEL CPS CPI CPUG
      • Aliquote di rendimento
      • Decorrenza della pensione anticipata e per i precoci
      • Determinazione degli oneri di riscatto
  • Varie
    • Reddito di cittadinanza
    • Covid-19
    • Reddito di Inclusione (ReI)
    • Riduzione del cuneo fiscale
    • Comunicazioni obbligatorie del datore di lavoro
    • Programma Garanzia Giovani
    • ISEE
    • Part-time agevolato per i dipendenti privati prossimi alla pensione di vecchiaia
    • Sostegno all'Inclusione Attiva (SIA)
  • Home
  • 三国董袭
  • Adeguamento del contributo volontario
  • Autorizzazione al versamento di periodi scaduti
  • Autorizzazioni rilasciate dall'ex-INPDAI
  • Compatibilità con la contemporanea iscrizione alla Gestione Separata
  • Contribuzione indebita e da rimborsare
  • Decorrenza dell'autorizzazione
  • Determinazione della base imponibile
  • Dirigenti già autorizzati in gestione diversa dall'INPDAI
  • Domande di autorizzazione presentate all'INPS
  • Efficacia della contribuzione figurativa
  • Importo del contributo volontario
  • Iscritti al fondo ex-INPDAI
  • Modalità e termini di versamento del contributo
  • Motivi di esclusione dalla prosecuzione volontaria
  • Periodi neutri
  • Presentazione della domanda
  • Requisiti di ammissione alla prosecuzione volontaria
  • Retribuzione superiore al tetto pensionabile AGO
  • Rideterminazione del contribto volontario
  • Scelta della gestione dove autorizzare
  • Sospensione temporanea dell'efficacia dell'autorizzazione
  • Versamento relativo al semestre anteriore alla domanda
三国董袭 è obbligatorio

Nessun risultato trovato

La ricerca di 三国董袭 non ha prodotto alcun risultato

© 2025 EUREKA di Piero Lucarelli