Eureka Previdenza

Messaggio 386 del 18 novembre 2003

Oggetto: Nuova procedura per la consultazione dei dati sintetici e analitici relativi al finanziamento mensile degli assegni straordinari di sostegno al reddito.

Viene resa disponibile la nuova procedura per la consultazione dei dati sintetici e analitici relativi al finanziamento mensile degli assegni straordinari di sostegno al reddito.

La nuova procedura è disponibile sul sito Internet www.inps.it “Servizi on line”, nella sezione “Enti pagatori”, “Gestione esodi personale bancario”.

L’accesso è riservato alle Sedi INPS e alle aziende che hanno attivato le procedure per l’esodo in possesso di apposito codice PIN.


1- Richiesta e attribuzione dei codici PIN di accesso

Le modalità per richiedere il codice PIN sono indicate nella pagina iniziale dell’applicazione, cliccando sull’opzione “modalità di accesso”.

Le aziende che hanno attivato le procedure per l’esodo devono richiedere il codice PIN alla Sede competente a richiedere il finanziamento mensile.

L’assegnazione dei codici PIN richiesti deve essere effettuata con la procedura “Gestione PIN” (già utilizzata per l’autorizzazione alla trasmissione dei DM10 telematici, dell’ISEE, ecc.) selezionando il profilo di autorizzazione “classe utente” denominato “Azienda Bancaria (esodati)”.

Nel caso in cui il richiedente risulti già in possesso di codice PIN in qualità di utente privato, tale codice dovrà essere revocato e quindi attribuito un nuovo codice PIN con il nuovo profilo autorizzazione “Azienda Bancaria (esodati)”. Al fine di consentire all’utente di continuare ad accedere ai “Servizi per il cittadino, dovrà essere selezionato anche il servizio “Estratto conto contributivo” nel pannello di gestione delle autorizzazioni.

La procedura non consente di attribuire il codice PIN con il profilo di autorizzazione “Azienda Bancaria (esodati)” agli utenti in possesso di codice PIN in qualità di funzionario comunale, di “Associazione di categoria in agricoltura” e di utente abilitato alla banca dati ISEE.


2 - Consultazione dei dati sintetici e analitici relativi al finanziamento mensile degli assegni straordinari di sostegno al reddito

L’utente autorizzato, dopo aver superato il controllo di sicurezza, può visualizzare la pagina web “Assegni di sostegno al reddito (per aziende che hanno attivato l’esodo) – Richiesta di dati analitici”, sulla quale devono essere selezionati i seguenti dati:

 il codice Ente (in quattro cifre);
 il mese e l’anno da consultare.

Cliccando su INVIA vengono visualizzati i seguenti dati sintetici relativi al mese e anno richiesti:

 codice dell’Ente;
 codice della Sede competente a richiedere il finanziamento mensile;
 rata posta in pagamento (mese e anno);
 data di esigibilità;
 importo totale del finanziamento mensile.

La pagina web visualizza anche l’elenco analitico degli assegni straordinari di sostegno al reddito con i seguenti dati:

 rata mensile e anno;
 categoria, Sede e certificato;
 cognome, nome e data di nascita;
 rata netta posta in pagamento;
 importo lordo della rata.

Per ottenere l’elenco analitico si deve cliccare sull’opzione “scarico del file.csv” visualizzabile in formato excel.

L’elenco analitico contiene le informazioni complete memorizzate sull’archivio centrale, di seguito indicate:

 codice e descrizione Ente;
 codice della Sede competente a richiedere il finanziamento mensile;
 rata posta in pagamento (mese e anno);
 data di esigibilità della rata;
 data della valuta per la richiesta del finanziamento;
 categoria, Sede e certificato;

 cognome, nome, data di nascita e codice fiscale;
 importo netto della rata;
 ritenute IRPEF;
 trattenute sindacali;
 addizionale regionale e comunale;
 importi positivi relativi ai conguagli di assistenza fiscale a credito;
 importi negativi relativi ai conguagli di assistenza fiscale a debito;
 importi a credito e a debito IRPEF, importi a credito e a debito per assegno relativi ai conguagli effettuati a seguito del ricalcolo degli assegni come da messaggio n. 316 del 2 settembre 2003;
 importo totale lordo.

p. IL DIRETTORE CENTRALE DELLE IL DIRETTORE CENTRALE DEI
PRESTAZIONI SISTEMI INFORMATIVI
Longa Crecco

IL TITOLARE DELL’INCARICO
INTEGRAZIONE, GESTIONE ED EVOLUZIONE
DELLE NUOVE TECNOLOGIE NEI SISTEMI
DI COMUNICAZIONE CON L’UTENZA
Spadaccia

Twitter Facebook