Eureka Previdenza

Circolare 31 del 25 febbraio 2020

OGGETTO:     

Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione, per l’anno 2020, della misura degli assegni e dei requisiti economici
SOMMARIO:     

Con la presente circolare si comunicano gli importi e i limiti di reddito relativi alle prestazioni sociali validi per l'anno 2020.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia, ha reso noto che la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati da applicarsi per l’anno 2020 alle prestazioni in oggetto, è pari allo 0,5 per cento (cfr. il comunicato ufficiale dell’Istat del 17 gennaio 2020 e il comunicato della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2020).

Gli importi delle prestazioni in argomento e i relativi requisiti economici sono, pertanto, aggiornati come segue.

1. Assegno per il nucleo familiare

L'importo dell’assegno mensile per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2020 è pari, nella misura intera, a euro 145,14.

Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è pari a euro 8.788,99.

Agli assegni di competenza del 2019, per i quali siano ancora in corso i relativi procedimenti, continuano ad applicarsi i valori previsti per il medesimo anno 2019.

2. Assegno di maternità

L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 è pari a euro 348,12 per cinque mensilità e, quindi, a complessivi euro 1.740,60.

Il valore dell’ISEE da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, è pari a euro 17.416,66.

 
      Il Direttore Generale     
      Gabriella Di Michele

Twitter Facebook