Messaggio 30123 del 4 novembre 1997

Oggetto:
servizio militare assolto nel regno del belgio. Validita' del computo per pensione anzianita'.

   Alcune Sedi hanno chiesto di conoscere se il servizio militare prestato
nell'armata belga debba essere considerato utile al fine di conseguire il
diritto alla pensione di anzianita'.
Interpellato, al riguardo, l'O.N.P. di Bruxelles ha precisato che "Il
periodo di inattivita' risultante da una chiamata per compiere il servizio
militare nell'armata belga, e' un periodo assimilato a un periodo di attivita'
di lavoro salariato allorche' il lavoratore possiede la qualifica di salariato
al momento in cui e' sopraggiunto l'evento (chiamata al servizio militare) o
allorche'il lavoratore ha acquisito questa qualifica nei tre anni che seguono
la fine del periodo di assimilazione ed e' rimasto occupato abitualmente e in
maniera prevalente in questa qualifica per almeno un anno.
L'assimilazione non e' purtroppo ammessa se per lo stesso periodo l'interessato
beneficia di una pensione in virtu' di un altro regime di pensione di vecchiaia
e di superstite, con esclusione di quelli autonomi".
Tanto premesso, si chiarisce che qualora il servizio militare prestato nella
armata belga venga considerato utile per il conseguimento del diritto a pension
e in Belgio, lo stesso periodo dovra' essere computato al fine del diritto alla
pensione richiesta a carico dell'Istituto.

                               p. IL DIRETTORE CENTRALE
                                        Scarano

Messaggio 30123 del 4 novembre 1997

Oggetto:
servizio militare assolto nel regno del belgio. Validita' del computo per pensione anzianita'.

   Alcune Sedi hanno chiesto di conoscere se il servizio militare prestato
nell'armata belga debba essere considerato utile al fine di conseguire il
diritto alla pensione di anzianita'.
Interpellato, al riguardo, l'O.N.P. di Bruxelles ha precisato che "Il
periodo di inattivita' risultante da una chiamata per compiere il servizio
militare nell'armata belga, e' un periodo assimilato a un periodo di attivita'
di lavoro salariato allorche' il lavoratore possiede la qualifica di salariato
al momento in cui e' sopraggiunto l'evento (chiamata al servizio militare) o
allorche'il lavoratore ha acquisito questa qualifica nei tre anni che seguono
la fine del periodo di assimilazione ed e' rimasto occupato abitualmente e in
maniera prevalente in questa qualifica per almeno un anno.
L'assimilazione non e' purtroppo ammessa se per lo stesso periodo l'interessato
beneficia di una pensione in virtu' di un altro regime di pensione di vecchiaia
e di superstite, con esclusione di quelli autonomi".
Tanto premesso, si chiarisce che qualora il servizio militare prestato nella
armata belga venga considerato utile per il conseguimento del diritto a pension
e in Belgio, lo stesso periodo dovra' essere computato al fine del diritto alla
pensione richiesta a carico dell'Istituto.

                               p. IL DIRETTORE CENTRALE
                                        Scarano